| STARNAZZA | • starnazza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di starnazzare. • starnazza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di starnazzare. |
| STARNAZZI | • starnazzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di starnazzare. • starnazzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di starnazzare. • starnazzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di starnazzare. |
| STARNAZZO | • starnazzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di starnazzare. • starnazzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di starnazzare. |
| STRANEZZA | • stranezza s. Caratteristica di ciò che è diverso dal solito. • stranezza s. Atteggiamento strano. • stranezza s. (Fisica) definizione mancante; se vuoi, [stranezza aggiungila] tu. |
| STRANEZZE | • stranezze s. Plurale di stranezza. |
| STRIZZANO | • strizzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di strizzare. |
| STRIZZINO | • strizzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di strizzare. • strizzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di strizzare. |
| STRIZZONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRIZZONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STROZZANO | • strozzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di strozzare. |
| STROZZINA | • strozzina s. Femminile di strozzino. |
| STROZZINE | • strozzine s. Plurale di strozzina. |
| STROZZINI | • strozzini s. Plurale di strozzino. |
| STROZZINO | • strozzino s. Chi cede denaro a forte interesse. • strozzino s. (Diritto) persona disonesta che briga per ricavare da ogni affare la maggior somma possibile. • strozzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente. |