| AUTOANTICORPO | • autoanticorpo s. (Biologia) (medicina) anticorpo che danneggia l’organismo vivente di cui fa parte. |
| AUTOCONTRATTO | • autocontratto s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) contratto concluso da un rappresentante con sé stesso. |
| AUTOCONTROLLI | • autocontrolli s. Plurale di autocontrollo. |
| AUTOCONTROLLO | • autocontrollo s. (Psicologia) capacità di sapersi controllare; controllare con la volontà i propri istinti, desideri, pulsioni. • autocontrollo s. (Per estensione) non reagire in modo sconsiderato ma, quando richiesto, con coscienza e cognizione. |
| AUTOGESTIRONO | • autogestirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di autogestire. |
| AUTOGOVERNATO | • autogovernato agg. Definizione mancante; se vuoi, [autogovernato aggiungila] tu. • autogovernato v. Participio passato di autogovernarsi. |
| AUTOTASSARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSTITUIRONO | • constituirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di constituire. |
| CONTROBATTUTO | • controbattuto v. Participio passato di controbattere. |
| COTONICOLTURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COTONICOLTURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTRODUTTORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTUPLICARONO | • ottuplicarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di ottuplicare. |
| PROSONTUOSITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSTITUIRONO | • prostituirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di prostituire. |
| SOPRANNUOTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |