| CONTROPROPOSTA | • controproposta s. Definizione mancante; se vuoi, [controproposta aggiungila] tu. • controproposta v. Participio passato femminile singolare di controproporre. |
| CONTROPROPOSTE | • controproposte v. Participio passato femminile plurale di controproporre. |
| CONTROPROPOSTI | • controproposti v. Participio passato maschile plurale di controproporre. |
| CONTROPROPOSTO | • controproposto v. Participio passato di controproporre. |
| DISPROPORZIONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POPOLAZIONISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPAROSSITONO | • proparossitono agg. (Linguistica) nella grammatica greca detto di parola che ha l’accento acuto sulla terzultima sillaba. • proparossitono agg. (Per estensione) in altri linguaggi detto di parola che ha l’accento tonico sulla terzultima sillaba. |
| PROSOPOAGNOSIA | • prosopoagnosia s. Incapacità di riconoscere i tratti somatici dei volti delle persone. |
| PROSOPOAGNOSIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOVRAPPOPOLANO | • sovrappopolano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sovrappopolare. |
| SOVRAPPOPOLINO | • sovrappopolino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sovrappopolare. • sovrappopolino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sovrappopolare. |
| SPROPORZIONANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPORZIONATO | • sproporzionato agg. Che è privo di proporzione. • sproporzionato v. Participio passato di sproporzionare. |
| SPROPORZIONAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPORZIONERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPORZIONINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPOSITARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |