| APRO | • apro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di aprire. |
| DROP | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARO | • paro agg. (Raro) che è dello stesso livello. • paro s. (Regionale) definizione mancante; se vuoi, [paro aggiungila] tu. • paro s. (Raro) parità. |
| PERO | • pero s. (Botanica) albero di pere;la sua classificazione scientifica è Pyrus ( tassonomia). • pero s. (Falegnameria) il legno ottenuto da tale pianta. • però conj. Congiunzione coordinante avversativa: ma, tuttavia. |
| PIRO | • piro- pref. (Fisica) (chimica) prima parte di un lemma composto dall’accostamento di due parole, la prima delle… |
| PORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PORO | • poro s. Cavità di un oggetto che conduce dall’interno all’esterno. • poro s. (Biologia) (anatomia) orifizio di una struttura biologica. • poro s. (Medicina) definizione mancante; se vuoi, [poro aggiungila] tu. |
| PROA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROF | • prof. acro. Abbreviazione di professore. • prof. s. (Gergale) abbreviazione confidenziale per indicare gli insegnanti. |
| PURO | • puro agg. Privo di contaminazione alcuna. • puro agg. (Senso figurato) persona innocente. • puro agg. Integro. |
| RAPO | • rapo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di rapare. • rapò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rapare. |