| PASQUARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASQUAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASQUAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASQUEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDISSEQUO | • pedissequo agg. Che segue o imita passivamente, in modo anche preciso ed esatto ma privo di originalità, qualcuno o qualcosa. |
| PERQUISIRO | • perquisirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di perquisire. |
| PERQUISITO | • perquisito v. Participio passato di perquisire. |
| PERQUISIVO | • perquisivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di perquisire. |
| SOPRACQUEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRACQUEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRACQUEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRACQUEO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIACQUERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROLOQUIA | • sproloquia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sproloquiare. • sproloquia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sproloquiare. |
| SPROLOQUIO | • sproloquio s. Discorso lungo ed inutile, e/o non coerente. • sproloquio s. (Per estensione) parlata volgare, offensiva e vana, paradossalmente al fine di attirare attenzione per… • sproloquiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sproloquiare. |