| BOSSO | • bosso s. (Botanica) albero delle Buxaceae. |
| COSSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOSSO | • dosso s. (Geografia) rilievo del terreno di modesta entità. • dosso s. Sporgenza dal manto stradale. • dosso s. (Letteralmente) schiena. |
| ESOSO | • esoso agg. Definizione mancante; se vuoi, [esoso aggiungila] tu. |
| FOSSO | • fosso s. Fossa estesa e fonda, naturale o costruita dall’uomo, scavata nel suolo per lo scarico delle acque o… |
| MOSSO | • mosso agg. Che ha movimento. • mosso v. Participio passato di muovere. |
| OSSEO | • osseo agg. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) che ha a che fare con le ossa. |
| POSSO | • posso v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di potere. |
| ROSSO | • rosso agg. (Colori) (fisica) di colore simile a quello dei papaveri, dei pomodori maturi e delle ciliegie. • rosso agg. Colorito in viso. • rosso agg. Di occhi arrossati per il pianto. |
| SORSO | • sorso s. Definizione mancante; se vuoi, [sorso aggiungila] tu. |
| SOSTO | • sosto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sostare. • sostò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sostare. |
| SPOSO | • sposo s. Il marito nel giorno delle nozze. • sposo s. Uomo legato dal vincolo del matrimonio. • sposo s. (Letterario) (senso figurato) cosa o persona legata indissolubilmente. |
| TOSSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |