| EQUIPUNTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASQUAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASQUANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PASQUIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEREQUANO | • perequano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di perequare. |
| PEREQUATO | • perequato v. Participio passato di perequare. |
| PEREQUAVO | • perequavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di perequare. |
| PEREQUERO | • perequerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di perequare. |
| PEREQUINO | • perequino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di perequare. • perequino v. Terza persona plurale dell’imperativo di perequare. |
| PIACQUERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PORTACQUA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPINQUA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPINQUE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPINQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPINQUO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUADRUPLO | • quadruplo agg. (Matematica) (economia) (statistica) quattro volte più grande. • quadruplo agg. (Tipografia) formato di carta che corrisponde al doppio del formato standard. • quadruplo s. Quantità quattro volte più grande. |
| QUINTUPLO | • quintuplo s. Definizione mancante; se vuoi, [quintuplo aggiungila] tu. |
| QUIPROQUO | • qui␣pro␣quo s. Definizione mancante; se vuoi, [qui pro quo aggiungila] tu. |
| SPROLOQUI | • sproloqui s. Plurale di sproloquio. |