| PRESUPPOSTO | • presupposto agg. Definizione mancante; se vuoi, [presupposto aggiungila] tu. • presupposto s. Ciò che si deve ammettere come precedente condizione di altro, ciò che è posto alla base di un ragionamento. • presupposto v. Participio passato maschile singolare di presupporre. |
| SOPRAPPOSTA | • soprapposta v. Participio passato femminile singolare di soprapporre. |
| SOPRAPPOSTE | • soprapposte v. Participio passato femminile plurale di soprapporre. |
| SOPRAPPOSTI | • soprapposti v. Participio passato maschile plurale di soprapporre. |
| SOPRAPPOSTO | • soprapposto v. Participio passato di soprapporre. |
| DOPPIOPESISTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOPPIOPESISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOPPIOPESISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NIPIOSUPPOSTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NIPIOSUPPOSTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPONESTE | • soprapponeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di soprapporre. • soprapponeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di soprapporre. |
| SOPRAPPONESTI | • soprapponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di soprapporre. |
| PRESUPPOSITIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRAPPORRESTE | • soprapporreste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di soprapporre. |
| SOPRAPPORRESTI | • soprapporresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di soprapporre. |
| SOVRAPPOPOLASTE | • sovrappopolaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sovrappopolare. • sovrappopolaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sovrappopolare. |
| SOVRAPPOPOLASTI | • sovrappopolasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovrappopolare. |