| STAPPA | • stappa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di stappare. • stappa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di stappare. |
| STAPPI | • stappi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di stappare. • stappi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di stappare. • stappi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di stappare. |
| STAPPO | • stappo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di stappare. • stappò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stappare. |
| STEPPA | • steppa s. (Geografia) (fitogeografia) immensa brughiera di erbe e di piccolissimi cespugli. |
| STEPPE | • steppe s. (Fitogeografia) plurale di steppa. |
| STEPPI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STEPPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STOPPA | • stoppa s. (Tessile) cascame di fibre vegetali. • stoppa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di stoppare. • stoppa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di stoppare. |
| STOPPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STOPPI | • stoppi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di stoppare. • stoppi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di stoppare. • stoppi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di stoppare. |
| STOPPO | • stoppo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di stoppare. • stoppò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stoppare. |