| ADUNQUE | • adunque conj. (Letterario) per questa ragione. |
| BOUQUET | • bouquet s. (Forestierismo) mazzo o mazzolino di fiori. • bouquet s. (Forestierismo) aroma particolare dei vini invecchiati e dei liquori. • bouquet s. (Forestierismo) miscela di essenze odorose, in particolare a base di fiori, utilizzate come profumo. |
| KUMQUAT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAUNQUE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OVUNQUE | • ovunque adv. In qualunque luogo dove, o in cui, o per cui. • ovunque conj. Definizione mancante; se vuoi, [ovunque aggiungila] tu. |
| QUAGGIU | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUANTUM | • quantum s. (Diritto) quanto. |
| QUECHUA | • quechua s. (Linguistica) lingua parlata in Sud America, nelle Ande, discendente dalla lingua parlata dagli Incas. |
| QUERULA | • querula agg. Femminile singolare di querulo. |
| QUERULE | • querule agg. Femminile plurale di querulo. |
| QUERULI | • queruli agg. Maschile plurale di querulo. |
| QUERULO | • querulo agg. (Letterario) di voce o di suono dal tono lamentoso; detto anche di luogo in cui risuonano lamenti. • querulo agg. (Letterario) di persona che si lagna abitualmente anche per le più futili ragioni. |
| QUESTUA | • questua s. (Religione) (antropologia) (economia) raccolta di denaro a fini caritatevoli o religiosi. |
| QUESTUE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| QUESTUI | • questui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di questuare. • questui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di questuare. • questui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di questuare. |
| QUESTUO | • questuo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di questuare. • questuò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di questuare. |
| UQUANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |