| AVVITA | • avvita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di avvitare. • avvita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di avvitare. |
| AVVITI | • avviti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di avvitare. • avviti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di avvitare. • avviti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di avvitare. |
| AVVITO | • avvito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di avvitare. • avvitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvitare. |
| VITAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIVETE | • vivete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di vivere. • vivete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di vivere. |
| VIVUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIVUTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIVUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIVUTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VOTAVA | • votava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di votare. |
| VOTAVI | • votavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di votare. |
| VOTAVO | • votavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di votare. |
| VOTIVA | • votiva agg. Femminile di votivo. |
| VOTIVE | • votive agg. Femminile plurale di votivo. |
| VOTIVI | • votivi agg. Plurale di votivo. |
| VOTIVO | • votivo agg. Riferito ai voti religiosi. • votivo agg. Relativo a pratiche di devozione religiosa. |