| FLUTTUA | • fluttua v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di fluttuare. • fluttua v. Seconda persona singolare dell’imperativo di fluttuare. |
| FLUTTUI | • fluttui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di fluttuare. • fluttui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fluttuare. • fluttui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di fluttuare. |
| FLUTTUO | • fluttuo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di fluttuare. • fluttuò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di fluttuare. |
| MUTUATA | • mutuata v. Participio passato femminile singolare di mutuare. |
| MUTUATE | • mutuate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di mutuare. • mutuate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di mutuare. • mutuate v. Participio passato femminile plurale di mutuare. |
| MUTUATI | • mutuati v. Participio passato maschile plurale di mutuare. |
| MUTUATO | • mutuato v. Participio passato di mutuare. |
| PUNTUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUNTUTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUNTUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUNTUTO | • puntuto agg. Definizione mancante; se vuoi, [puntuto aggiungila] tu. • puntuto agg. (Senso figurato), (raro) definizione mancante; se vuoi, [puntuto aggiungila] tu. |
| TUMULTI | • tumulti s. Plurale di tumulto. |
| TUMULTO | • tumulto s. Definizione mancante; se vuoi, [tumulto aggiungila] tu. |
| TUTTUNO | • tutt'uno espr. Pur quando composita, indica appunto una composizione uniforme oppure, più raramente, pressoché "omogenea". • tutt'uno espr. (Familiare) indica un legame relazionale molto forte tra due o più persone, per esempio anche tra amici… • tutt'uno espr. (Per estensione) più parti assieme, correlate o molto vicine. |
| TUTUTTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |