| AVVEDUTA | • avveduta agg. Femminile di avveduto. |
| AVVEDUTE | • avvedute agg. Plurale di avveduta. |
| AVVEDUTI | • avveduti agg. Plurale di avveduto. |
| AVVEDUTO | • avveduto agg. (Per estensione) "in grazia" per riflessione esercitata. • avveduto agg. Che ha cognizione particolareggiata di una cosa. • avveduto agg. Che "presta attenzione" ad uno o più pericoli incombenti. |
| AVVENUTA | • avvenuta agg. Femminile singolare di avvenuto. • avvenuta v. Participio passato femminile singolare di avvenire. |
| AVVENUTE | • avvenute agg. Femminile plurale di avvenuto. • avvenute v. Participio passato femminile singolare di avvenire. |
| AVVENUTI | • avvenuti agg. Maschile plurale di avvenuto. • avvenuti v. Participio passato maschile plurale di avvenire. |
| AVVENUTO | • avvenuto agg. Accaduto. • avvenuto s. Accaduto. • avvenuto v. Participio passato di avvenire. |
| SVUOTAVA | • svuotava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di svuotare. |
| SVUOTAVI | • svuotavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di svuotare. |
| SVUOTAVO | • svuotavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di svuotare. |
| VALUTAVA | • valutava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di valutare. |
| VALUTAVI | • valutavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di valutare. |
| VALUTAVO | • valutavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di valutare. |