| ADULA | • adula v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di adulare. • adula v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adulare. • Adula n.prop. (Toponimo) catena delle Alpi che dal San Gottardo si estende sino alla cima dell’Ortler. |
| ADULI | • aduli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di adulare. • aduli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di adulare. • aduli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di adulare. |
| ADULO | • adulo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adulare. • adulò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adulare. |
| ADUNA | • aduna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di adunare. • aduna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adunare. |
| ADUNI | • aduni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di adunare. • aduni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di adunare. • aduni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di adunare. |
| ADUNO | • aduno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adunare. • adunò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adunare. |
| ADUSA | • adusa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di adusare. • adusa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adusare. |
| ADUSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADUSI | • adusi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di adusare. • adusi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di adusare. • adusi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di adusare. |
| ADUSO | • aduso agg. Definizione mancante; se vuoi, [aduso aggiungila] tu. • aduso v. Participio passato di adusare. • adusò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adusare. |