| ADUGGE | • adugge v. Forma variante (obsoleta) della terza persona singolare dell’indicativo presente di aduggiare. |
| ADUGGI | • aduggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di aduggiare. • aduggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di aduggiare. • aduggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di aduggiare. |
| ADUGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADUGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADUGNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADULAI | • adulai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di adulare. |
| ADULTA | • adulta s. Femminile di adulto. |
| ADULTE | • adulte s. Femminile plurale di adulto. |
| ADULTI | • adulti s. Plurale di adulto. |
| ADULTO | • adulto agg. (Biologia) di essere vivente che ha raggiunto la piena capacità riproduttiva. • adulto agg. (Sociologia) (psicologia) di essere umano situato nel pieno del proprio sviluppo riproduttivo e psicofisico. • adulto s. (Biologia) essere vivente pluricellulare che ha raggiunto la piena capacità riproduttiva. |
| ADUNAI | • adunai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di adunare. |
| ADUNCA | • adunca agg. Femminile singolare di adunco. |
| ADUNCO | • adunco agg. Curvo a mo’ di uncino; dal profilo incurvato. |
| ADUSAI | • adusai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di adusare. |
| ADUSTA | • adusta agg. Femminile singolare di adusto. |
| ADUSTE | • aduste agg. Femminile plurale di adusto. |
| ADUSTI | • adusti agg. Maschile plurale di adusto. |
| ADUSTO | • adusto agg. (Letterario) ustionato in modo superficiale, abbruciacchiato, abbrustolito da una fiamma o, più comunemente… • adusto agg. (Letterario) (per estensione) detto di persona o di parte del corpo secca, smagrita, asciutta e tuttavia… |