| ADACQUA | • adacqua v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di adacquare. • adacqua v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adacquare. |
| ADACQUI | • adacqui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di adacquare. • adacqui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di adacquare. • adacqui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di adacquare. |
| ADACQUO | • adacquo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adacquare. • adacquò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adacquare. |
| ADAGERA | • adagerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di adagiare. |
| ADAGERO | • adagerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di adagiare. |
| ADAGIAI | • adagiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di adagiare. |
| ADAGINO | • adagino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di adagiare. • adagino v. Terza persona plurale dell’imperativo di adagiare. |
| ADAMITA | • adamita s. (Religione), (cristianesimo) chi propugnava il tornare alla nudità pel primo uomo. |
| ADAMITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADAMITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADATTAI | • adattai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di adattare. |