| AVVALLEREBBERO | • avvallerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di avvallare. |
| AVVAMPEREBBERO | • avvamperebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di avvampare. |
| AVVANTAGGEREMO | • avvantaggeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di avvantaggiare. |
| AVVANTAGGERETE | • avvantaggerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di avvantaggiare. |
| AVVANTAGGIAMMO | • avvantaggiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di avvantaggiare. |
| AVVANTAGGIANDO | • avvantaggiando v. Gerundio di avvantaggiare. |
| AVVANTAGGIANTE | • avvantaggiante v. Participio presente di avvantaggiare. |
| AVVANTAGGIANTI | • avvantaggianti v. Participio presente plurale di avvantaggiare. |
| AVVANTAGGIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVVANTAGGIASSE | • avvantaggiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvantaggiare. |
| AVVANTAGGIASSI | • avvantaggiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvantaggiare. • avvantaggiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvantaggiare. |
| AVVANTAGGIASTE | • avvantaggiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di avvantaggiare. • avvantaggiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di avvantaggiare. |
| AVVANTAGGIASTI | • avvantaggiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvantaggiare. |