| ADIRANO | • adirano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di adirare. |
| ADIRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADIRATA | • adirata agg. Definizione mancante; se vuoi, [adirata aggiungila] tu. • adirata v. Participio passato femminile singolare di adirare. |
| ADIRATE | • adirate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di adirare. • adirate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di adirare. • adirate v. Participio passato femminile plurale di adirare. |
| ADIRATI | • adirati agg. Plurale di adirato. • adirati v. Participio passato femminile singolare di adirare. |
| ADIRATO | • adirato agg. Pieno d’ira. • adirato v. Participio passato di adirare. |
| ADIRAVA | • adirava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di adirare. |
| ADIRAVI | • adiravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di adirare. |
| ADIRAVO | • adiravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di adirare. |
| ADIREMO | • adiremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di adire. |
| ADIRERA | • adirerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di adirare. |
| ADIRERO | • adirerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di adirare. |
| ADIRETE | • adirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di adire. |
| ADIRINO | • adirino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di adirare. • adirino v. Terza persona plurale dell’imperativo di adirare. |
| ADIRONO | • adirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di adire. |