| ADUNAMMO | • adunammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di adunare. |
| ADUNANDO | • adunando v. Gerundio di adunare. |
| ADUNANTE | • adunante v. Participio presente di adunare. |
| ADUNANTI | • adunanti v. Participio presente plurale di adunare. |
| ADUNANZA | • adunanza s. L’adunarsi di persone, di solito in un locale chiuso, per discutere su questioni di interesse generale. • adunanza s. Le persone adunate. • adunanza s. Raccolta di cose. |
| ADUNANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADUNARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADUNASSE | • adunasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di adunare. |
| ADUNASSI | • adunassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di adunare. • adunassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di adunare. |
| ADUNASTE | • adunaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di adunare. • adunaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di adunare. |
| ADUNASTI | • adunasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di adunare. |
| ADUNERAI | • adunerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di adunare. |
| ADUNEREI | • adunerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di adunare. |
| ADUNGHIA | • adunghia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di adunghiare. • adunghia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di adunghiare. |
| ADUNGHIO | • adunghio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adunghiare. • adunghiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adunghiare. |
| ADUNIAMO | • aduniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di adunare. • aduniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di adunare. • aduniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di adunare. |
| ADUNIATE | • aduniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di adunare. |