| ANCIA | • ancia s. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [ancia aggiungila] tu. |
| ANCILE | • ancile s. (Araldica) scudo ovale. • ancile s. Nelle leggende romane è lo scudo di bronzo caduto dal cielo per salvare il popolo da una pestilenza… |
| ANCILI | • ancili s. Plurale di ancile. |
| ANCILLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANCILLARE | • ancillare agg. Che è in relazione al termine ancella, inteso nel senso di serva, domestica. • ancillare agg. (Linguistica) che è di supporto, propedeutico, serve, aiuta ad es. l’apprendimento di qualcosa. |
| ANCILLARI | • ancillari agg. Plurale di ancillare. |
| ANCILLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANCIPITE | • ancipite agg. Che ha duplice natura. |
| ANCIPITI | • ancipiti agg. Plurale di ancipite. |
| ANCISA | • ancisa agg. Femminile singolare di anciso. • ancisa v. Participio passato femminile singolare di ancidere. |
| ANCISE | • ancise agg. Femminile plurale di anciso. • ancise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ancidere. • ancise v. Participio passato femminile plurale di ancidere. |
| ANCISERO | • ancisero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di ancidere. |
| ANCISI | • ancisi agg. Maschile plurale di anciso. • ancisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ancidere. • ancisi v. Participio passato maschile plurale di ancidere. |
| ANCISO | • anciso agg. (Antico) ucciso. • anciso v. (Antico) participio passato di ancidere. |