| AVVAMPAMMO | • avvampammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di avvampare. |
| AVVAMPANDO | • avvampando v. Gerundio di avvampare. |
| AVVAMPANTE | • avvampante v. Participio presente di avvampare. |
| AVVAMPANTI | • avvampanti v. Participio presente plurale di avvampare. |
| AVVAMPASSE | • avvampasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvampare. |
| AVVAMPASSI | • avvampassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvampare. • avvampassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvampare. |
| AVVAMPASTE | • avvampaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di avvampare. • avvampaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di avvampare. |
| AVVAMPASTI | • avvampasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvampare. |
| AVVAMPERAI | • avvamperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di avvampare. |
| AVVAMPEREI | • avvamperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di avvampare. |
| AVVAMPIAMO | • avvampiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di avvampare. • avvampiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di avvampare. • avvampiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di avvampare. |
| AVVAMPIATE | • avvampiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di avvampare. |