| ADERGEMMO | • adergemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di adergere. |
| ADERGENDO | • adergendo v. Gerundio di adergere. |
| ADERGENTE | • adergente v. Participio presente di adergere. |
| ADERGENTI | • adergenti v. Participio presente plurale di adergere. |
| ADERGERAI | • adergerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di adergere. |
| ADERGEREI | • adergerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di adergere. |
| ADERGERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADERGESSE | • adergesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di adergere. |
| ADERGESSI | • adergessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di adergere. • adergessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di adergere. |
| ADERGESTE | • adergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di adergere. • adergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di adergere. |
| ADERGESTI | • adergesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di adergere. |
| ADERGIAMO | • adergiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di adergere. • adergiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di adergere. • adergiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di adergere. |
| ADERGIATE | • adergiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di adergere. |