| ADOPERANO | • adoperano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di adoperare. |
| ADOPERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADOPERATA | • adoperata v. Participio passato femminile singolare di adoperare. |
| ADOPERATE | • adoperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di adoperare. • adoperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di adoperare. • adoperate v. Participio passato femminile plurale di adoperare. |
| ADOPERATI | • adoperati v. Participio passato maschile plurale di adoperare. |
| ADOPERATO | • adoperato agg. Definizione mancante; se vuoi, [adoperato aggiungila] tu. • adoperato v. Participio passato maschile di adoperare. |
| ADOPERAVA | • adoperava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di adoperare. |
| ADOPERAVI | • adoperavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di adoperare. |
| ADOPERAVO | • adoperavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di adoperare. |
| ADOPERERA | • adopererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di adoperare. |
| ADOPERERO | • adopererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di adoperare. |
| ADOPERINO | • adoperino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di adoperare. • adoperino v. Terza persona plurale dell’imperativo di adoperare. |