| AVVERTANO | • avvertano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di avvertire. • avvertano v. Terza persona plurale dell’imperativo di avvertire. |
| AVVERTIRA | • avvertirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di avvertire. |
| AVVERTIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVVERTIRO | • avvertirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di avvertire. |
| AVVERTITA | • avvertita agg. Definizione mancante; se vuoi, [avvertita aggiungila] tu. • avvertita v. Participio passato (femminile) di avvertire. |
| AVVERTITE | • avvertite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di avvertire. • avvertite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di avvertire. |
| AVVERTITI | • avvertiti v. Participio passato plurale di avvertire. |
| AVVERTITO | • avvertito v. Participio passato di avvertire. |
| AVVERTIVA | • avvertiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTIVI | • avvertivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTIVO | • avvertivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTONO | • avvertono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di avvertire. |