| ANTIVENENDO | • antivenendo v. Gerundio di antivenire. |
| ANTIVENEREA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANTIVENEREE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANTIVENEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANTIVENEREO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANTIVENGANO | • antivengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di antivenire. • antivengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di antivenire. |
| ANTIVENGONO | • antivengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di antivenire. |
| ANTIVENIAMO | • antiveniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di antivenire. • antiveniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di antivenire. • antiveniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di antivenire. |
| ANTIVENIATE | • antiveniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di antivenire. |
| ANTIVENIMMO | • antivenimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di antivenire. |
| ANTIVENISSE | • antivenisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di antivenire. |
| ANTIVENISSI | • antivenissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di antivenire. • antivenissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di antivenire. |
| ANTIVENISTE | • antiveniste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di antivenire. • antiveniste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di antivenire. |
| ANTIVENISTI | • antivenisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di antivenire. |
| ANTIVENNERO | • antivennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di antivenire. |