| ALTERNATA | • alternata v. Participio passato femminile singolare di alternare. |
| ALTERNATAMENTE | • alternatamente adv. In modo alternato, avvicendato. |
| ALTERNATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ALTERNATI | • alternati v. Participio passato maschile plurale di alternare. |
| ALTERNATIVA | • alternativa agg. Femminile di alternativo. • alternativa s. (Uso comune) ciascuna delle possibilità che possono essere scelte. • alternativa s. (Logica) date almeno due possibilità distinte e fissata una di queste, si definisce come alternativa… |
| ALTERNATIVE | • alternative s. Plurale di alternativa. |
| ALTERNATIVI | • alternativi agg. Plurale di alternativo. |
| ALTERNATIVO | • alternativo agg. Che si sostituisce a qualcosa con analoga funzione. • alternativo agg. (Sociologia) di attività o stile di vita che si contrappone in modo critico a modelli ufficiali prevalenti. • alternativo agg. (Gergale) (senso figurato) (spregiativo) che vive all’insegna dell’eccesso, ribelle. |
| ALTERNATO | • alternato agg. Che cambia in modo regolare prima in un modo poi in un altro. • alternato agg. (Fisica) (tecnologia) (ingegneria) (di) fenomeno fisico descritto da una funzione alternata, nella quale… • alternato agg. (Araldica) attributo araldico che indica una successione di figure, o di pezze, che si avvicendano… |
| ALTERNATORE | • alternatore s. (Fisica) (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo che trasforma energia meccanica in elettricità… |
| ALTERNATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |