| BRONCONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRONCONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRONTOLA | • brontola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di brontolare. • brontola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di brontolare. |
| BRONTOLI | • brontoli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di brontolare. • brontoli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di brontolare. • brontoli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di brontolare. |
| BRONTOLO | • brontolo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di brontolare. • brontolò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di brontolare. |
| BRONZANO | • bronzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bronzare. |
| BRONZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRONZATA | • bronzata v. Participio passato femminile singolare di bronzare. |
| BRONZATE | • bronzate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bronzare. • bronzate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bronzare. • bronzate v. Participio passato femminile plurale di bronzare. |
| BRONZATI | • bronzati v. Participio passato maschile plurale di bronzare. |
| BRONZATO | • bronzato v. Participio passato di bronzare. |
| BRONZAVA | • bronzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di bronzare. |
| BRONZAVI | • bronzavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di bronzare. |
| BRONZAVO | • bronzavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di bronzare. |
| BRONZERA | • bronzerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di bronzare. |
| BRONZERO | • bronzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di bronzare. |
| BRONZINA | • bronzina s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) elemento cilindrico cavo antifrizione, generalmente in bronzo… |
| BRONZINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRONZINI | • bronzini s. Plurale di bronzino. |
| BRONZINO | • bronzino s. Nome comune di una varietà di funghi porcini, la sua classificazione scientifica è Boletus aereus ( tassonomia). |