| BRUTTANO | • bruttano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di bruttare. |
| BRUTTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUTTATA | • bruttata v. Participio passato femminile singolare di bruttare. |
| BRUTTATE | • bruttate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di bruttare. • bruttate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di bruttare. • bruttate v. Participio passato femminile plurale di bruttare. |
| BRUTTATI | • bruttati v. Participio passato maschile plurale di bruttare. |
| BRUTTATO | • bruttato v. Participio passato di bruttare. |
| BRUTTAVA | • bruttava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di bruttare. |
| BRUTTAVI | • bruttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di bruttare. |
| BRUTTAVO | • bruttavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di bruttare. |
| BRUTTERA | • brutterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di bruttare. |
| BRUTTERO | • brutterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di bruttare. |
| BRUTTINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUTTINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUTTINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRUTTINO | • bruttino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di bruttare. • bruttino v. Terza persona plurale dell’imperativo di bruttare. |
| BRUTTURA | • bruttura s. Cosa che, per la forma o l’aspetto esteriore o per l’incapacità di armonizzarsi entro un contesto in… • bruttura s. (Raro) materiale che lorda e insudicia, pattume. • bruttura s. (Senso figurato) atto o comportamento indegno, riprovevole, esecrabile, infame. |
| BRUTTURE | • brutture s. Plurale di bruttura. |