| CHIODAMMO | • chiodammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di chiodare. |
| CHIODANDO | • chiodando v. Gerundio di chiodare. |
| CHIODANTE | • chiodante v. Participio presente di chiodare. |
| CHIODANTI | • chiodanti v. Participio presente plurale di chiodare. |
| CHIODASSE | • chiodasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di chiodare. |
| CHIODASSI | • chiodassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di chiodare. • chiodassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di chiodare. |
| CHIODASTE | • chiodaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di chiodare. • chiodaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di chiodare. |
| CHIODASTI | • chiodasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di chiodare. |
| CHIODERAI | • chioderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di chiodare. |
| CHIODEREI | • chioderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di chiodare. |
| CHIODERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIODERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIODETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIODETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CHIODIAMO | • chiodiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di chiodare. • chiodiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di chiodare. • chiodiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di chiodare. |
| CHIODIATE | • chiodiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di chiodare. |