| CONSIDERA | • considera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di considerare. • considera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di considerare. |
| CONSIDERI | • consideri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di considerare. • consideri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di considerare. • consideri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di considerare. |
| CONSIDERO | • considero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di considerare. • considerò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di considerare. |
| CONSIGLIA | • consiglia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di consigliare. • consiglia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di consigliare. |
| CONSIGLIO | • consiglio s. Parere dato da una persona a un’altra che è in difficoltà o in dubbio per aiutarla. • consiglio s. (Politica) (diritto) (economia) organo che ha funzioni consultive o deliberative composto da un certo… • consiglio s. Supportare qualcuno verbalmente, dicendogli cose vere di cui egli potrebbe non aver ancora una visione chiara. |
| CONSIGNAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIMILE | • consimile agg. Qualità di ciò che nella forma è differente pur presentando il medesimo fondamento. |
| CONSIMILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIROSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIROSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIROSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSIROSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSISTEI | • consistei v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di consistere. |