| CONVENIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVENITE | • convenite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di convenire. • convenite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di convenire. |
| CONVENIVA | • conveniva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di convenire. |
| CONVENIVI | • convenivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di convenire. |
| CONVENIVO | • convenivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di convenire. |
| CONVENTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVENUTA | • convenuta v. Participio passato femminile singolare di convenire. |
| CONVENUTE | • convenute v. Participio passato femminile plurale di convenire. |
| CONVENUTI | • convenuti v. Participio passato maschile plurale di convenire. |
| CONVENUTO | • convenuto agg. Che è stato pattuito. • convenuto v. Participio passato di convenire. |
| CONVERRAI | • converrai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di convenire. |
| CONVERREI | • converrei v. Prima persona singolare del condizionale presente di convenire. |
| CONVERSAI | • conversai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di conversare. |
| CONVERTII | • convertii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di convertire. |