| CONFIDAMMO | • confidammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di confidare. |
| CONFIDANDO | • confidando v. Gerundio di confidare. |
| CONFIDANTE | • confidante v. Participio presente di confidare. |
| CONFIDANTI | • confidanti v. Participio presente plurale di confidare. |
| CONFIDANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFIDANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFIDARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFIDASSE | • confidasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di confidare. |
| CONFIDASSI | • confidassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di confidare. • confidassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di confidare. |
| CONFIDASTE | • confidaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di confidare. • confidaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di confidare. |
| CONFIDASTI | • confidasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di confidare. |
| CONFIDENTE | • confidente s. Che nutre fiducia. |
| CONFIDENTI | • confidenti agg. Plurale di confidente. |
| CONFIDENZA | • confidenza s. Comunicazione di un segreto. • confidenza s. Senso di familiarità che si prova verso una persona o, più raramente, una cosa che si conosce bene o… • confidenza s. Complicità tra due o più persone. |
| CONFIDENZE | • confidenze s. Plurale di confidenza. |
| CONFIDERAI | • confiderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di confidare. |
| CONFIDEREI | • confiderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di confidare. |
| CONFIDIAMO | • confidiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di confidare. • confidiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di confidare. • confidiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di confidare. |
| CONFIDIATE | • confidiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di confidare. |