| COSTRIGNERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSTRINGANO | • costringano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di costringere. • costringano v. Terza persona plurale dell’imperativo di costringere. |
| COSTRINGERA | • costringerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di costringere. |
| COSTRINGERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSTRINGERO | • costringerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di costringere. |
| COSTRINGETE | • costringete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di costringere. • costringete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di costringere. |
| COSTRINGEVA | • costringeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di costringere. |
| COSTRINGEVI | • costringevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di costringere. |
| COSTRINGEVO | • costringevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di costringere. |
| COSTRINGONO | • costringono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di costringere. |
| COSTRINSERO | • costrinsero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di costringere. |
| COSTRITTIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSTRITTIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSTRITTIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSTRITTIVO | • costrittivo agg. Che costringe. |
| COSTRITTORE | • costrittore agg. (Anatomia) detto di muscolo che, contraendosi, determina il restringimento di un orifizio, di un condotto. |
| COSTRITTORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSTRIZIONE | • costrizione s. (Psicologia) tentativo di convincere una persona ad agire contro la propria volontà. • costrizione s. (Medicina) definizione mancante; se vuoi, [costrizione aggiungila] tu. • costrizione s. (Senso figurato) il contenersi, talvolta oltre la norma. |
| COSTRIZIONI | • costrizioni s. Plurale di costrizione. |