| CAPITE | • capite agg. Definizione mancante; se vuoi, [capite aggiungila] tu. • capite v. Participio passato femminile plurale di capire. • capite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di capire. |
| CAPITECENSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPITECENSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPITECNICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPITELLI | • capitelli s. Plurale di capitello. |
| CAPITELLO | • capitello s. (Architettura) cima decorativa di una colonna o di una lesena. • capitello s. (Anatomia) estremità articolare di alcune ossa lunghe. |
| CAPITERA | • capiterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di capitare. |
| CAPITERAI | • capiterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di capitare. |
| CAPITERANNO | • capiteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di capitare. |
| CAPITEREBBE | • capiterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di capitare. |
| CAPITEREBBERO | • capiterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di capitare. |
| CAPITEREI | • capiterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di capitare. |
| CAPITEREMMO | • capiteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di capitare. |
| CAPITEREMO | • capiteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di capitare. |
| CAPITERESTE | • capitereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di capitare. |
| CAPITERESTI | • capiteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di capitare. |
| CAPITERETE | • capiterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di capitare. |
| CAPITERO | • capiterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di capitare. |
| CAPITESTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |