| CARDIA | • -cardia suff. Seconda parte di lemmi composti da due parole la seconda delle quali è attinente al cuore. |
| CARDIACA | • cardiaca agg. Femminile di cardiaco. |
| CARDIACHE | • cardiache agg. (Anatomia) femminile plurale di cardiaco. |
| CARDIACI | • cardiaci agg. Plurale di cardiaco. |
| CARDIACO | • cardiaco agg. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) che è relativo al cuore. • cardiaco s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) definizione mancante; se vuoi, [cardiaco aggiungila] tu. |
| CARDIALE | • cardiale agg. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) che riguarda il cardias. |
| CARDIALGIA | • cardialgia s. (Medicina) definizione mancante; se vuoi, [cardialgia aggiungila] tu. |
| CARDIALGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CARDIALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CARDIAMO | • cardiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cardare. • cardiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cardare. • cardiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cardare. |
| CARDIAS | • cardias s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) orifizio che fa comunicare l’esofago con lo stomaco. |
| CARDIATE | • cardiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cardare. |