| CONFESSANO | • confessano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di confessare. |
| CONFESSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFESSATA | • confessata v. Participio passato femminile singolare di confessare. |
| CONFESSATE | • confessate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di confessare. • confessate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di confessare. • confessate v. Participio passato femminile plurale di confessare. |
| CONFESSATI | • confessati v. Participio passato maschile plurale di confessare. |
| CONFESSATO | • confessato agg. Definizione mancante; se vuoi, [confessato aggiungila] tu. • confessato v. Participio passato di confessare. |
| CONFESSAVA | • confessava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di confessare. |
| CONFESSAVI | • confessavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di confessare. |
| CONFESSAVO | • confessavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di confessare. |
| CONFESSERA | • confesserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di confessare. |
| CONFESSERO | • confesserò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di confessare. |
| CONFESSINO | • confessino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di confessare. • confessino v. Terza persona plurale dell’imperativo di confessare. |
| CONFESSORA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFESSORE | • confessore s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [confessore aggiungila] tu. • confessore s. (Per estensione) difensore di un’aspirazione politica. |
| CONFESSORI | • confessori s. Plurale di confessore. |