| CONFONDEMMO | • confondemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di confondere. |
| CONFONDENDO | • confondendo v. Gerundio di confondere. |
| CONFONDENTE | • confondente v. Participio presente di confondere. |
| CONFONDENTI | • confondenti v. Participio presente plurale di confondere. |
| CONFONDERAI | • confonderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di confondere. |
| CONFONDEREI | • confonderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di confondere. |
| CONFONDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFONDESSE | • confondesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di confondere. |
| CONFONDESSI | • confondessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di confondere. • confondessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di confondere. |
| CONFONDESTE | • confondeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di confondere. • confondeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di confondere. |
| CONFONDESTI | • confondesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di confondere. |
| CONFONDIAMO | • confondiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di confondere. • confondiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di confondere. • confondiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di confondere. |
| CONFONDIATE | • confondiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di confondere. |