| COMPARE | • compare s. (Regionale) testimone di nozze di uno sposo. • compare s. (Regionale) il padrino del battesimo in relazione al battezzato. • compare s. (Regionale) il padrino del battesimo in relazione ai genitori del battezzato. |
| COMPARERA | • comparerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di comparare. |
| COMPARERO | • comparerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di comparare. |
| COMPARENDO | • comparendo v. Gerundio presente di comparire. |
| COMPARENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPARENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPARENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPARENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMPARERAI | • comparerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di comparare. |
| COMPAREREI | • comparerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di comparare. |
| COMPAREREMO | • compareremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di comparare. |
| COMPARERETE | • comparerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di comparare. |
| COMPARERANNO | • compareranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di comparare. |
| COMPAREREBBE | • comparerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di comparare. |
| COMPAREREMMO | • compareremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di comparare. |
| COMPARERESTE | • comparereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di comparare. |
| COMPARERESTI | • compareresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di comparare. |
| COMPAREREBBERO | • comparerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di comparare. |