| CONCUPISCA | • concupisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di concupire. • concupisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di concupire. • concupisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di concupire. |
| CONCUPISCANO | • concupiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di concupire. • concupiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di concupire. |
| CONCUPISCE | • concupisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di concupire. |
| CONCUPISCENTE | • concupiscente agg. Che concupisce. • concupiscente agg. Che desidera ardentemente, chi brama (solitamente utilizzato in ambito lussurioso). • concupiscente agg. (Raro) (dispregiativo) avaro, lascivo. |
| CONCUPISCENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCUPISCENZA | • concupiscenza s. (Letterario) desiderio ardente, soprattutto riferito a piaceri fisici e carnali. |
| CONCUPISCENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCUPISCENZIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCUPISCENZIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCUPISCERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCUPISCI | • concupisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di concupire. • concupisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di concupire. |
| CONCUPISCIBILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCUPISCIBILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCUPISCO | • concupisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di concupire. |
| CONCUPISCONO | • concupiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di concupire. |