| EQUAMMO | • equammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di equare. |
| EQUANDO | • equando v. Gerundio di equare. |
| EQUANTE | • equante v. Participio presente di equare. |
| EQUANTI | • equanti v. Participio presente plurale di equare. |
| EQUASSE | • equasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di equare. |
| EQUASSI | • equassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di equare. • equassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di equare. |
| EQUASTE | • equaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di equare. • equaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di equare. |
| EQUASTI | • equasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di equare. |
| EQUERAI | • equerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di equare. |
| EQUEREI | • equerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di equare. |
| EQUIAMO | • equiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di equare. • equiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di equare. • equiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di equare. |
| EQUIATE | • equiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di equare. |
| EQUITAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUOREA | • equorea agg. Femminile di equoreo. |
| EQUOREE | • equoree agg. Femminile plurale di equoreo. |
| EQUOREI | • equorei agg. Plurale di equoreo. |
| EQUOREO | • equoreo agg. Del mare. |