| ERGEMMO | • ergemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ergere. |
| ERGENDO | • ergendo v. Gerundio di ergere. |
| ERGENTE | • ergente v. Participio presente di ergere. |
| ERGENTI | • ergenti v. Participio presente plurale di ergere. |
| ERGERAI | • ergerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ergere. |
| ERGEREI | • ergerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ergere. |
| ERGERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERGESSE | • ergesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ergere. |
| ERGESSI | • ergessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ergere. • ergessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ergere. |
| ERGESTE | • ergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ergere. • ergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ergere. |
| ERGESTI | • ergesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ergere. |
| ERGIAMO | • ergiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ergere. • ergiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ergere. • ergiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ergere. |
| ERGIATE | • ergiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ergere. |