| EMARGINANO | • emarginano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di emarginare. |
| EMARGINARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMARGINATA | • emarginata v. Participio passato femminile singolare di emarginare. |
| EMARGINATE | • emarginate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di emarginare. • emarginate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di emarginare. • emarginate v. Participio passato femminile plurale di emarginare. |
| EMARGINATI | • emarginati v. Participio passato maschile plurale di emarginare. |
| EMARGINATO | • emarginato agg. Di appunto o documentazione annotata ai margini di un testo. • emarginato agg. (Familiare) apparentemente senza riferimenti, altrimenti solitamente individuati in persone simili… • emarginato s. (Spregiativo) persona ritenuta non socialmente capace né idonea per stabilire equilibrate relazioni sociali. |
| EMARGINAVA | • emarginava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di emarginare. |
| EMARGINAVI | • emarginavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di emarginare. |
| EMARGINAVO | • emarginavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di emarginare. |
| EMARGINERA | • emarginerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di emarginare. |
| EMARGINERO | • emarginerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di emarginare. |
| EMARGININO | • emarginino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di emarginare. • emarginino v. Terza persona plurale dell’imperativo di emarginare. |