| EMANAMMO | • emanammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di emanare. |
| EMANANDO | • emanando v. Gerundio presente di emanare. |
| EMANANTE | • emanante v. Participio presente di emanare. |
| EMANANTI | • emananti v. Participio presente plurale di emanare. |
| EMANASSE | • emanasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di emanare. |
| EMANASSI | • emanassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di emanare. • emanassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di emanare. |
| EMANASTE | • emanaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di emanare. • emanaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di emanare. |
| EMANASTI | • emanasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di emanare. |
| EMANCIPA | • emancipa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di emancipare. • emancipa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di emancipare. |
| EMANCIPI | • emancipi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di emancipare. • emancipi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di emancipare. • emancipi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di emancipare. |
| EMANCIPO | • emancipo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di emancipare. • emancipò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di emancipare. |
| EMANERAI | • emanerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di emanare. |
| EMANEREI | • emanerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di emanare. |
| EMANIAMO | • emaniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di emanare. • emaniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di emanare. • emaniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di emanare. |
| EMANIATE | • emaniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di emanare. |