| ESTAMPIDA | • estampida s. (Musica) componimento musicale ritmato dal battito dei piedi del XIII-XIV secolo. |
| ESTAMPIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTASIAMO | • estasiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di estasiare. • estasiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di estasiare. • estasiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di estasiare. |
| ESTASIANO | • estasiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di estasiare. |
| ESTASIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESTASIATA | • estasiata agg. Femminile di estasiato. • estasiata v. Participio passato femminile singolare di estasiare. |
| ESTASIATE | • estasiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di estasiare. • estasiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di estasiare. • estasiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di estasiare. |
| ESTASIATI | • estasiati agg. Plurale di estasiato. • estasiati v. Participio passato maschile plurale di estasiare. |
| ESTASIATO | • estasiato agg. Che è ammaliato. • estasiato v. Participio passato di estasiare, estasiarsi. |
| ESTASIAVA | • estasiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di estasiare. |
| ESTASIAVI | • estasiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di estasiare. |
| ESTASIAVO | • estasiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di estasiare. |
| ESTASIERA | • estasierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di estasiare. |
| ESTASIERO | • estasierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di estasiare. |
| ESTATICHE | • estatiche agg. Femminile plurale di estatico. |