| EQUE | • eque agg. Femminile plurale di equo. |
| EQUERA | • equerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di equare. |
| EQUERAI | • equerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di equare. |
| EQUEREI | • equerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di equare. |
| EQUEREMO | • equeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di equare. |
| EQUERETE | • equerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di equare. |
| EQUESTRE | • equestre agg. Proprio di cavalli o cavalieri. |
| EQUESTRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUESTRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EQUERANNO | • equeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di equare. |
| EQUEREBBE | • equerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di equare. |
| EQUEREMMO | • equeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di equare. |
| EQUERESTE | • equereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di equare. |
| EQUERESTI | • equeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di equare. |
| EQUEREBBERO | • equerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di equare. |