| ERESIA | • eresia s. (Religione) (cristianesimo) (storia) dottrina del cristianesimo che prende posizioni diverse dal cattolicesimo… • eresia s. (Per estensione) setta che si distacca dalle idee della religione più diffusa, la cui cosa è considerata… • eresia s. (Senso figurato) asserzione contrapposta al modo di pensare comune. |
| ERESIARCA | • eresiarca s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [eresiarca aggiungila] tu. |
| ERESIE | • eresie s. Plurale di eresia. |
| ERESIOLOGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESIOLOGHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESIOLOGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESIOLOGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESIOLOGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESIOLOGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESIPELA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESIPELE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESIPOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESIPOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ERESSE | • eresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di erigere. |
| ERESSERO | • eressero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di erigere. |
| ERESSI | • eressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di erigere. |