| EREDITADE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EREDITALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EREDITANO | • ereditano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ereditare. |
| EREDITARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EREDITARI | • ereditari agg. Plurale di ereditario. |
| EREDITATA | • ereditata v. Participio passato femminile singolare di ereditare. |
| EREDITATE | • ereditate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ereditare. • ereditate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ereditare. • ereditate v. Participio passato femminile plurale di ereditare. |
| EREDITATI | • ereditati v. Participio passato maschile plurale di ereditare. |
| EREDITATO | • ereditato agg. Ottenuto in eredità. • ereditato v. Participio passato di ereditare. |
| EREDITAVA | • ereditava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ereditare. |
| EREDITAVI | • ereditavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ereditare. |
| EREDITAVO | • ereditavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ereditare. |
| EREDITERA | • erediterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ereditare. |
| EREDITERO | • erediterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ereditare. |
| EREDITINO | • ereditino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ereditare. • ereditino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ereditare. |