| EROGHI | • eroghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di erogare. • eroghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di erogare. • eroghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di erogare. |
| EROGHERA | • erogherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di erogare. |
| EROGHERO | • erogherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di erogare. |
| EROGHINO | • eroghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di erogare. • eroghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di erogare. |
| EROGHERAI | • erogherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di erogare. |
| EROGHEREI | • erogherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di erogare. |
| EROGHIAMO | • eroghiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di erogare. • eroghiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di erogare. • eroghiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di erogare. |
| EROGHIATE | • eroghiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di erogare. |
| EROGHEREMO | • erogheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di erogare. |
| EROGHERETE | • erogherete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di erogare. |
| EROGHERANNO | • erogheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di erogare. |
| EROGHEREBBE | • erogherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di erogare. |
| EROGHEREMMO | • erogheremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di erogare. |
| EROGHERESTE | • eroghereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di erogare. |
| EROGHERESTI | • erogheresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di erogare. |
| EROGHEREBBERO | • erogherebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di erogare. |