| ENUNCIAMO | • enunciamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di enunciare. • enunciamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di enunciare. • enunciamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di enunciare. |
| ENUNCIANO | • enunciano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di enunciare. |
| ENUNCIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENUNCIATA | • enunciata v. Participio passato femminile singolare di enunciare. |
| ENUNCIATE | • enunciate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di enunciare. • enunciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di enunciare. • enunciate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di enunciare. |
| ENUNCIATI | • enunciati v. Participio passato maschile plurale di enunciare. |
| ENUNCIATO | • enunciato s. (Filosofia) (matematica) ciò che viene spiegato chiaramente e in modo succinto. • enunciato v. Participio passato maschile singolare di enunciare. |
| ENUNCIAVA | • enunciava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di enunciare. |
| ENUNCIAVI | • enunciavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di enunciare. |
| ENUNCIAVO | • enunciavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di enunciare. |