| ESENTE | • esente agg. Libero per natura o privilegio da un obbligo o da un male comune. • esente agg. Immune, scevro. • esente agg. (Economia) di qualcosa per il quale non è prevista tassazione. |
| ESENTERA | • esenterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di esentare. |
| ESENTERO | • esenterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di esentare. |
| ESENTERAI | • esenterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di esentare. |
| ESENTEREI | • esenterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di esentare. |
| ESENTEREMO | • esenteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di esentare. |
| ESENTERETE | • esenterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di esentare. |
| ESENTERANNO | • esenteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di esentare. |
| ESENTEREBBE | • esenterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di esentare. |
| ESENTEREMMO | • esenteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di esentare. |
| ESENTERESTE | • esentereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di esentare. |
| ESENTERESTI | • esenteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di esentare. |
| ESENTERAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESENTERAZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESENTEREBBERO | • esenterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di esentare. |